Giorno dell'adesione dello sceicco Zayed bin Sultan Al Nahyan
6 agosto, mercoledì

Significato storico
Lo sceicco Zayed è conosciuto come il "Padre della Nazione" per il suo ruolo fondamentale nell’unificazione dei sette emirati nel 1971. Sotto la sua guida, il paese passò da territori poveri e frammentati a una nazione moderna, ricca di petrolio e in via di sviluppo. Il suo governo fu caratterizzato da un’attenzione particolare allo sviluppo sociale, ai progetti infrastrutturali, all’istruzione e alla sanità.
Come viene celebrato
L'anniversario non è una festa ufficiale, ma viene ampiamente celebrato a livello culturale e statale:
* Nelle scuole e nelle università si svolgono attività educative dedicate all’eredità dello sceicco Zayed.
* I media pubblicano articoli sui suoi successi e sul suo contributo allo sviluppo degli Emirati.
* Nei musei e negli spazi pubblici si tengono mostre e conferenze sulla sua vita.
* In alcune moschee si tengono sermoni che ricordano i suoi valori islamici e umanitari.
L'eredità dello sceicco Zayed
Lo sceicco Zayed rimane un simbolo di unità nazionale, lungimiranza e attenzione per il popolo. Molte istituzioni e infrastrutture portano il suo nome: dalle moschee alle università e agli ospedali. Ogni anno in questo giorno viene sottolineata l’importanza della sua eredità per le future generazioni dei cittadini degli Emirati.
Questo giorno serve a ricordare i valori che ha difeso: saggezza, generosità, giustizia e unità nazionale.