Giornata Internazionale del Podcast

30 settembre, martedì

Giornata Internazionale del Podcast
© ShutterStock
Giornata Internazionale del Podcast — è una celebrazione annuale dedicata alla promozione dei podcast in tutto il mondo. Si celebra il 30 settembre e mira a riconoscere l’impatto dei contenuti audio sull’educazione, l’intrattenimento e la condivisione delle conoscenze.

Storia della festa
La Giornata Internazionale del Podcast è stata istituita nel 2014. La nascita dei podcast è legata allo sviluppo delle tecnologie digitali e alla popolarità dei formati audio, che consentono alle persone di ascoltare contenuti interessanti in qualsiasi momento e luogo.

Scopo della festa

* Supportare e promuovere i podcast come mezzo di informazione e intrattenimento.
* Riconoscere il contributo dei podcaster e dei creatori di contenuti audio.
* Stimolare l’interesse del pubblico per nuove conoscenze e idee creative.

Tradizioni e attività

* Organizzazione di pubblicazioni speciali di podcast ed episodi a tema.
* Realizzazione di webinar e workshop per podcaster.
* Condivisione di esperienze tra creatori di contenuti audio e ascoltatori.
* Promozione dei podcast sui social media e sui media per attirare nuovi pubblici.

Importanza della festa
La Giornata Internazionale del Podcast sottolinea l’importanza dei contenuti audio nel mondo moderno. Contribuisce alla diffusione di informazioni, contenuti educativi e di intrattenimento, e supporta lo sviluppo dell’industria creativa e dei media digitali.
Giornata Internazionale del Podcast – giorni rimanenti: 3. Crea un Conto alla rovescia per l'evento

Giornata Internazionale del Podcast negli altri anni

Giornata Internazionale del Podcast in altri paesi

Il sito web utilizza cookies. Se continui ad utilizzare questo sito web, significa che sei d’accordo con la nostra politica riguardo l’uso di questi cookie.