Giornata dell'Immigrato

4 settembre, giovedì

Giornata dell'Immigrato
© ShutterStock
Giornata dell'immigrante in Argentina è una festa nazionale dedicata alle persone che si sono trasferite nel paese da altri stati e hanno contribuito al suo sviluppo culturale, economico e sociale. Questa giornata celebra la diversità di culture e tradizioni unite all'interno della società argentina.

Data della celebrazione
La festività si celebra ogni anno il 4 settembre.

Storia e significato
La Giornata dell'immigrante è stata istituita per onorare il contributo dei cittadini stranieri allo sviluppo dell'Argentina. Sin dall'inizio del XIX secolo, il paese ha accolto ondate di immigrati provenienti dall'Europa e da altre regioni, che hanno contribuito alla crescita economica, allo sviluppo dell'agricoltura, dell'industria, della scienza e delle arti.

Tradizioni e attività
In questo giorno si svolgono diverse attività:

* cerimonie ufficiali con la partecipazione di rappresentanti del governo;
* festival culturali e concerti dedicati alle tradizioni nazionali dei diversi paesi;
* mostre che mostrano la storia dell'immigrazione e i risultati degli immigrati;
* concorsi di piatti nazionali e artigianato;
* programmi educativi sulla diversità culturale e la tolleranza.

Importanza per la società
La Giornata dell'immigrante contribuisce a rafforzare il dialogo interculturale e a riconoscere il ruolo importante degli immigrati nello sviluppo del paese. La festività sottolinea il valore della diversità e della comprensione reciproca, promuove il rispetto delle differenze culturali e unisce la società intorno a una storia condivisa.

Giornata dell'Immigrato

Giornata dell'Immigrato – giorni rimanenti: 1. Crea un Conto alla rovescia per l'evento

Giornata dell'Immigrato negli altri anni

Il sito web utilizza cookies. Se continui ad utilizzare questo sito web, significa che sei d’accordo con la nostra politica riguardo l’uso di questi cookie.