Giornata dell'Immigrato
4 settembre, giovedì

Data della celebrazione
La festività si celebra ogni anno il 4 settembre.
Storia e significato
La Giornata dell'immigrante è stata istituita per onorare il contributo dei cittadini stranieri allo sviluppo dell'Argentina. Sin dall'inizio del XIX secolo, il paese ha accolto ondate di immigrati provenienti dall'Europa e da altre regioni, che hanno contribuito alla crescita economica, allo sviluppo dell'agricoltura, dell'industria, della scienza e delle arti.
Tradizioni e attività
In questo giorno si svolgono diverse attività:
* cerimonie ufficiali con la partecipazione di rappresentanti del governo;
* festival culturali e concerti dedicati alle tradizioni nazionali dei diversi paesi;
* mostre che mostrano la storia dell'immigrazione e i risultati degli immigrati;
* concorsi di piatti nazionali e artigianato;
* programmi educativi sulla diversità culturale e la tolleranza.
Importanza per la società
La Giornata dell'immigrante contribuisce a rafforzare il dialogo interculturale e a riconoscere il ruolo importante degli immigrati nello sviluppo del paese. La festività sottolinea il valore della diversità e della comprensione reciproca, promuove il rispetto delle differenze culturali e unisce la società intorno a una storia condivisa.
Giornata dell'Immigrato negli altri anni
- 2021 4 settembre, sabato
- 2022 4 settembre, domenica
- 2023 4 settembre, lunedì
- 2024 4 settembre, mercoledì
- 2026 4 settembre, venerdì