Giornata nazionale delle specie minacciate
7 settembre, domenica

Storia della festa
La nascita di questa data è legata a un evento tragico: l’estinzione della tigre della Tasmania, che divenne simbolo di perdita e irresponsabilità umana. Col tempo, il 7 settembre è diventato una giornata nazionale di commemorazione delle specie estinte e minacciate.
Importanza per l’Australia
L’Australia è conosciuta per la sua flora e fauna uniche, con molte specie animali presenti solo su questo continente. Tuttavia, i cambiamenti climatici, la deforestazione, la caccia e l’introduzione di specie invasive hanno messo a rischio decine di animali e piante.
Questa giornata ha l’obiettivo di:
* attirare l’attenzione sui problemi delle specie minacciate;
* sostenere programmi di conservazione e la tutela degli ecosistemi;
* ricordare alla società l’importanza di un comportamento responsabile nei confronti dell’ambiente.
Tradizioni della celebrazione
La Giornata Nazionale delle Specie Minacciate viene celebrata con iniziative educative e ambientali:
* scuole e università organizzano lezioni e conferenze sugli animali rari;
* le organizzazioni per la protezione della natura organizzano mostre, seminari e campagne;
* i volontari partecipano alla piantumazione di alberi e al ripristino degli habitat naturali;
* i media e i social network diffondono informazioni sugli animali a rischio.
Percezione contemporanea
Oggi la Giornata Nazionale delle Specie Minacciate in Australia non è solo un giorno di commemorazione, ma anche un invito all’azione. Ricorda che il destino di molti animali e piante rare dipende dagli sforzi della società e che ciascuno può contribuire alla conservazione della natura.
Giornata nazionale delle specie minacciate negli altri anni
- 2021 7 settembre, martedì
- 2022 7 settembre, mercoledì
- 2023 7 settembre, giovedì
- 2024 7 settembre, sabato
- 2026 7 settembre, lunedì