Giornata del Pallone Bianco
12 settembre, venerdì

Storia della festa
L’iniziativa è nata alla fine degli anni ’90 in risposta ai casi di abuso sui minori e alla necessità di sensibilizzare l’opinione pubblica su questo problema. Il palloncino bianco è stato scelto come simbolo di innocenza e speranza per un futuro sicuro per ogni bambino.
Obiettivi della festa
* Aumentare la consapevolezza sul problema degli abusi sessuali e fisici sui bambini.
* Sostenere i bambini vittime e le loro famiglie.
* Sottolineare l’importanza dell’intervento precoce e delle misure preventive.
* Attirare l’attenzione della società sulla necessità di proteggere i diritti dei bambini e creare un ambiente sicuro per loro.
Come si celebra
* Le persone rilasciano palloncini bianchi come simbolo di solidarietà e supporto ai bambini.
* Le organizzazioni organizzano campagne, conferenze e seminari per informare sulla protezione dei minori.
* Scuole, associazioni comunitarie e istituzioni governative partecipano alla campagna decorando gli edifici con palloncini bianchi.
* Sui social media viene utilizzato l’hashtag #WhiteBalloonDay per unire i partecipanti in tutto il paese.
Importanza della festa
La Giornata del Palloncino Bianco gioca un ruolo importante nel rafforzare la cultura della protezione dei bambini in Australia. Ricorda alla società la necessità di opporsi alla violenza e sostenere programmi volti a garantire il benessere e la sicurezza delle generazioni future.
Giornata del Pallone Bianco negli altri anni
- 2022 9 settembre, venerdì
- 2023 8 settembre, venerdì
- 2024 6 settembre, venerdì
- 2026 11 settembre, venerdì