Giornata del vombato
22 ottobre, mercoledì
Storia della festa
La festa è nata all’inizio degli anni 2000 come iniziativa australiana non ufficiale volta a promuovere e proteggere i wombat — animali marsupiali presenti esclusivamente in Australia. La data esatta di origine della festa è sconosciuta, ma dal 2005 si è diffusa ampiamente su Internet e nelle scuole.
Significato della festa
La Giornata del Wombat ricorda l’importanza della protezione della fauna selvatica e il ruolo di questi animali nell’ecosistema. I wombat sono considerati simboli di pazienza, forza e tranquillità. Inoltre, la festa sensibilizza sulle minacce che questi animali affrontano, tra cui la distruzione del loro habitat e le malattie.
Tradizioni di celebrazione
* Nelle scuole e negli zoo australiani si organizzano attività e lezioni a tema sulla vita dei wombat.
* Le persone condividono foto e disegni dei wombat sui social media con l’hashtag #GiornataDelWombat.
* In alcune regioni si preparano dolci a forma di wombat o si organizzano picnic dedicati alla natura.
* Organizzazioni benefiche raccolgono fondi a sostegno dei centri di salvataggio e riabilitazione dei wombat.
Curiosità
* I wombat scavano lunghe tane sotterranee e hanno l’abilità unica di produrre feci a forma di cubo, che li aiuta a marcare il territorio.
* Esistono tre specie di wombat: comune, a naso peloso meridionale e a naso peloso settentrionale. L’ultima è rara ed è in pericolo di estinzione.
* Nonostante il loro aspetto tozzo, i wombat possono raggiungere velocità fino a 40 km/h su brevi distanze.
Simbolismo
I wombat sono considerati l’incarnazione della resilienza e dell’armonia con la natura. La Giornata del Wombat è diventata una festa allegra e divertente che unisce l’amore per gli animali e la cura per l’ambiente.
Giornata del vombato negli altri anni
- 2021 22 ottobre, venerdì
- 2022 22 ottobre, sabato
- 2023 22 ottobre, domenica
- 2024 22 ottobre, martedì
- 2026 22 ottobre, giovedì