Giornata internazionale del fiocco

19 agosto, martedì

Giornata internazionale del fiocco
© ShutterStock
Giornata internazionale del fiocco (International Bow Day) si celebra ogni anno il 19 agosto. Questa festa è dedicata a un accessorio affascinante — il fiocco, che è diventato un simbolo di stile, eleganza e gioia.

Storia e significato
La tradizione di indossare fiocchi risale a secoli fa. Inizialmente venivano utilizzati come elementi decorativi sui vestiti degli aristocratici, poi divennero popolari nella moda per bambini e donne. La Giornata internazionale del fiocco è stata creata dal marchio Claire’s, specializzato in accessori e gioielli, per sottolineare il carattere divertente e alla moda di questo elemento.

Simbolismo del fiocco
I fiocchi sono associati a pulizia, gioia e individualità. Possono far parte dell’uniforme scolastica, di un abbigliamento festivo o anche di un’acconciatura. Grazie alla varietà di forme e materiali, il fiocco è diventato un ornamento universale.

Come si celebra

* Indossare fiocchi su vestiti, acconciature o accessori.
* Condividere foto con fiocchi sui social media.
* I negozi di accessori organizzano promozioni speciali e laboratori.
* I genitori usano la festa come occasione per decorare i vestiti dei bambini con dettagli carini.

Curiosità

* In Giappone, i fiocchi sono particolarmente popolari nello stile “kawaii”, che simboleggia la tenerezza.
* Un fiocco rosso è spesso associato a un aspetto festivo.
* I fiocchi sono utilizzati non solo nella moda, ma anche nell’incartare regali e nella decorazione degli interni.

Giornata internazionale del fiocco negli altri anni

Giornata internazionale del fiocco in altri paesi

Il sito web utilizza cookies. Se continui ad utilizzare questo sito web, significa che sei d’accordo con la nostra politica riguardo l’uso di questi cookie.