Giorno di Rincón
30 aprile, mercoledì

Contesto storico
Rincon è uno degli insediamenti più antichi di Bonaire, fondato nel XVI secolo dai colonizzatori spagnoli. Ha un significato speciale per gli abitanti dell'isola come centro di cultura, tradizioni e storia. La festa è stata organizzata per la prima volta nel 1989 su iniziativa della comunità locale per celebrare l'eredità e l'unicità di Rincon.
Significato della festa
Il Giorno di Rincon è una celebrazione della cultura, della storia e della comunità. Rappresenta un'opportunità per i residenti e i visitatori di onorare le radici africane e caraibiche che svolgono un ruolo importante nella vita di Bonaire.
Forme di celebrazione
- Sfilate in strada con abiti tradizionali
- Danze e musica nei generi tumba, salsa e ritmi di origine africana
- Degustazione di piatti tradizionali dell'isola
- Presentazioni di artigianato, arte decorativa e rievocazioni storiche
- Programmi per bambini, eventi sportivi e concorsi
- Funzioni religiose e preghiere di ringraziamento
Caratteristiche
Il Giorno di Rincon non è una festa ufficiale, ma è molto importante per la popolazione. Ha lo status di evento culturale che attira numerosi turisti e partecipanti da altre regioni dei Caraibi Olandesi. Anche se coincide con la Festa del Re nei Paesi Bassi, a Bonaire il Giorno di Rincon è celebrato in modo particolarmente vivace e indipendente.