Giornata della Capoeira

3 agosto, domenica

Giornata della Capoeira
© ShutterStock
La Giornata della Capoeira è una festività celebrata in Brasile ogni anno il 3 agosto. Questa data è stata ufficialmente riconosciuta dal governo brasiliano per onorare e valorizzare la capoeira, una forma d’arte afro-brasiliana che combina elementi di arte marziale, danza, musica e cultura popolare.

Origini della festività
La scelta del 3 agosto come data commemorativa è legata alla figura di Vicente Ferreira Pastinha, noto come Mestre Pastinha, uno dei più importanti maestri di capoeira Angola. Nato il 5 aprile 1889, Pastinha è considerato un pioniere nella preservazione e diffusione della capoeira tradizionale. Tuttavia, la data del 3 agosto è stata scelta per motivi simbolici e legislativi, in quanto è il giorno in cui è stata approvata la legge che riconosce ufficialmente la capoeira come patrimonio culturale brasiliano.

Significato culturale
La capoeira è molto più di una semplice arte marziale. Essa rappresenta:

- Una forma di resistenza culturale degli africani schiavizzati in Brasile
- Un’espressione di libertà, identità e comunità
- Un ponte tra generazioni, culture e classi sociali

Nel 2008, l’Istituto del Patrimonio Storico e Artistico Nazionale (IPHAN) ha riconosciuto la capoeira come patrimonio culturale immateriale del Brasile. Nel 2014, l’UNESCO ha incluso la “Roda de Capoeira” nella lista del patrimonio culturale immateriale dell’umanità.

Come si celebra
Durante la Giornata della Capoeira, in tutto il Brasile si tengono eventi culturali e sportivi, tra cui:

- Roda de capoeira (cerchi di capoeira dove si eseguono movimenti e si suona musica)
- Workshop e seminari sulla storia e le tecniche della capoeira
- Esibizioni pubbliche e spettacoli musicali
- Attività educative nelle scuole e nei centri culturali

Queste celebrazioni hanno lo scopo di promuovere la conoscenza della capoeira e di rafforzare il senso di appartenenza alla cultura afro-brasiliana.

Importanza sociale
La capoeira è oggi praticata in tutto il mondo, ma in Brasile continua a essere un potente strumento di inclusione sociale. Molte scuole di capoeira operano in contesti urbani difficili, offrendo ai giovani un’alternativa positiva alla violenza e alla marginalizzazione.

La Giornata della Capoeira è quindi non solo una celebrazione artistica, ma anche un momento di riflessione sull’identità brasiliana, sulla lotta contro il razzismo e sull’importanza della cultura come mezzo di trasformazione sociale.
Giornata della Capoeira – giorni rimanenti: 355. Crea un Conto alla rovescia per l'evento

Giornata della Capoeira negli altri anni

Il sito web utilizza cookies. Se continui ad utilizzare questo sito web, significa che sei d’accordo con la nostra politica riguardo l’uso di questi cookie.