Domenica della Comunione Mondiale
5 ottobre, domenica

Storia della festa
La Domenica Mondiale della Comunione è stata istituita nel 1933 dalla Chiesa Metodista Unita negli Stati Uniti come modo per incoraggiare l’unità tra cristiani di diverse denominazioni e culture. L’idea era che i fedeli partecipassero alla comunione simultaneamente, ricordando la loro fede condivisa e la connessione spirituale con fratelli e sorelle in Cristo in tutto il mondo.
Come si celebra la festa
Il focus principale della festa è sul culto e sulla comunione, ma esistono diverse forme di partecipazione:
* Celebrare un servizio comunitario con la comunione nelle chiese
* Pregare per la pace e l’unità tra tutti i cristiani
* Discutere temi di ministero globale e mutuo supporto
* Organizzare azioni caritative e assistenza per i bisognosi
Scopo della festa
L’obiettivo principale è sottolineare l’unità spirituale di tutti i cristiani, indipendentemente dalle differenze geografiche, culturali o denominazionali. Domenica Mondiale della Comunione ricorda che la fede condivisa e la comunione uniscono le persone di tutto il mondo in una sola famiglia spirituale.
Domenica della Comunione Mondiale negli altri anni
Domenica della Comunione Mondiale in altri paesi
Mostra altro