Festa di Sacci
31 ottobre, venerdì
Origine della festività
La Giornata di Saci è stata proposta nel 2003 dall’organizzazione culturale Amigos do Saci come risposta alla crescente popolarità di Halloween in Brasile. Nel 2013, il disegno di legge federale n. 2.479 ha ufficialmente stabilito il 31 ottobre come Giornata di Saci, con l’obiettivo di promuovere le tradizioni e i miti brasiliani.
Simbolismo di Saci
Saci-Pererê è un personaggio del folklore brasiliano, raffigurato come un bambino con una sola gamba, con una pipa e un berretto rosso, dotato di abilità magiche. È noto per i suoi scherzi e il carattere dispettoso. Saci è diventato il simbolo della festività, rappresentando le tradizioni popolari e la creatività.
Tradizioni della festività
Durante la Giornata di Saci, i brasiliani celebrano in vari modi:
* Eventi in costume in cui le persone si vestono come personaggi del folklore brasiliano.
* Parate e festival di strada dedicati alla cultura e alle tradizioni del paese.
* Lezioni e laboratori nelle scuole per insegnare ai bambini i miti e le leggende brasiliane.
* Concorsi in alcune regioni per la migliore rappresentazione di Saci e di altri personaggi del folklore.
Significato della festività
La Giornata di Saci ricorda l’importanza di preservare e rispettare le proprie tradizioni culturali. Rafforza l’identità nazionale e l’orgoglio per il ricco patrimonio del Brasile. La festività stimola anche l’interesse nello studio del folklore e della storia del paese.
Pertanto, la Giornata di Saci è un esempio concreto di come la cultura possa adattarsi e rispondere a influenze esterne mantenendo al contempo la propria unicità e autenticità.
Festa di Sacci negli altri anni
- 2021 31 ottobre, domenica
- 2022 31 ottobre, lunedì
- 2023 31 ottobre, martedì
- 2024 31 ottobre, giovedì
- 2026 31 ottobre, sabato