Giornata di recupero
30 settembre, martedì

Storia e obiettivo della giornata
La Giornata del Recupero è stata istituita per combattere lo stigma legato alle dipendenze.
L'obiettivo principale è ispirare altre persone al cambiamento, dimostrare che il recupero è possibile e offrire supporto a chi sta affrontando questo percorso.
La giornata ricorda inoltre l'importanza di garantire accesso alle risorse e all'assistenza per coloro che affrontano problemi di dipendenza.
Tradizioni della celebrazione
Organizzazione di eventi comunitari, come marce, manifestazioni e festival.
Realizzazione di seminari e conferenze dedicati alla salute mentale e alle problematiche legate alle dipendenze.
Testimonianze di persone che condividono le proprie storie di successo nel recupero.
Riconoscimento del lavoro di professionisti e organizzazioni che supportano il processo di recupero.
Importanza per la società
La Giornata del Recupero aiuta a sfatare i miti sulle dipendenze, dimostrando che possono essere superate con trattamenti, supporto e perseveranza.
Rafforza i legami tra le persone, creando uno spazio sicuro per discutere difficoltà e successi.
Questa giornata promuove solidarietà, speranza e ispirazione per tutti coloro che hanno bisogno di aiuto.
Giornata di recupero negli altri anni
- 2021 30 settembre, giovedì
- 2022 30 settembre, venerdì
- 2023 30 settembre, sabato
- 2024 30 settembre, lunedì
- 2026 30 settembre, mercoledì