Giornata della lingua tedesca

13 settembre, sabato

Giornata della lingua tedesca
© ShutterStock
Giornata della Lingua Tedesca è una celebrazione culturale dedicata alla ricchezza, alla storia e allo sviluppo contemporaneo della lingua tedesca. Mira a incrementare l’interesse per lo studio del tedesco e a rafforzare i legami culturali ed educativi. Si celebra ogni anno il secondo sabato di settembre.

Storia della festa

* La festa è stata istituita nel 2001 dall’Associazione della Lingua Tedesca (Verein Deutsche Sprache).
* Il suo scopo è richiamare l’attenzione del pubblico sul valore della lingua tedesca, sulla sua conservazione e sul suo corretto utilizzo.
* La celebrazione risponde anche alla crescente influenza dell’inglese e alla tendenza ai prestiti linguistici.

Tradizioni e modi di celebrare

* Organizzazione di conferenze, seminari e incontri dedicati alla storia e allo stato attuale della lingua tedesca.
* Svolgimento di eventi scolastici e universitari, concorsi e quiz su vocabolario e grammatica tedesca.
* Pubblicazione di campagne mediatiche volte a promuovere l’uso corretto della lingua e l’interesse verso di essa.
* Nei centri culturali e nelle biblioteche si tengono letture e discussioni sulle opere di scrittori e poeti tedeschi.

Importanza della festa

* La Giornata della Lingua Tedesca sottolinea l’importanza di preservare la lingua e la cultura nazionale.
* Stimola l’interesse per l’apprendimento del tedesco come lingua straniera in molti paesi.
* La celebrazione contribuisce a rafforzare i legami culturali e sostiene il rispetto per la diversità linguistica.
Giornata della lingua tedesca – giorni rimanenti: 1. Crea un Conto alla rovescia per l'evento

Giornata della lingua tedesca negli altri anni

Giornata della lingua tedesca in altri paesi

Il sito web utilizza cookies. Se continui ad utilizzare questo sito web, significa che sei d’accordo con la nostra politica riguardo l’uso di questi cookie.