Giornata mondiale di sensibilizzazione sugli tsunami

5 novembre, mercoledì

Giornata mondiale di sensibilizzazione sugli tsunami
© ShutterStock
Giornata Mondiale di Sensibilizzazione sullo Tsunami è una giornata internazionale dedicata a sensibilizzare sull’importanza dei tsunami, sui loro rischi e sulle misure per proteggere le persone e le infrastrutture. Si celebra ogni anno il 5 novembre e ha lo scopo di informare il pubblico sull’importanza della preparazione ai disastri naturali legati agli tsunami.

Storia della festa
La Giornata Mondiale di Sensibilizzazione sullo Tsunami è stata istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 2015, dopo il devastante tsunami dell’Oceano Indiano nel 2004, che ha causato centinaia di migliaia di morti. La data del 5 novembre è simbolica: in questo giorno del 1946, uno tsunami colpì le isole Hawaii a seguito di un terremoto nella catena delle Aleutine, portando all’implementazione del sistema di allerta tsunami.

Obiettivi della festa
Gli obiettivi principali della Giornata Mondiale di Sensibilizzazione sullo Tsunami includono:

* aumentare la conoscenza sui rischi naturali legati agli tsunami
* diffondere informazioni su come comportarsi in caso di minaccia
* richiamare l’attenzione sulle misure di allerta precoce e evacuazione
* promuovere la cooperazione internazionale nel monitoraggio e nella preparazione agli tsunami

Chi lo celebra
La giornata è importante per:

* autorità di gestione delle emergenze
* organizzazioni scientifiche e servizi meteorologici
* istituzioni educative e scuole
* residenti delle zone costiere
* organizzazioni internazionali e pubblico in generale

Come viene celebrata
La Giornata Mondiale di Sensibilizzazione sullo Tsunami viene accompagnata da varie attività:

* conferenze, seminari e programmi di formazione sulla preparazione agli tsunami
* dimostrazioni e esercitazioni di evacuazione per il pubblico
* pubblicazioni e campagne mediatiche per sensibilizzare il pubblico
* mostre e presentazioni delle tecnologie di allerta precoce
* cooperazione internazionale e scambio di esperienze tra paesi a rischio tsunami

Significato simbolico
La festa sottolinea l’importanza della consapevolezza e della preparazione ai disastri naturali. Ricorda la necessità di misure preventive, di rafforzare la resilienza delle comunità costiere e di proteggere le vite umane.

Percezione moderna
Oggi la Giornata Mondiale di Sensibilizzazione sullo Tsunami è considerata un’opportunità per rafforzare la cooperazione internazionale, migliorare l’educazione e la preparazione del pubblico alle emergenze, e promuovere tecnologie di allerta precoce e misure di riduzione del rischio.

Sito ufficiale

Giornata mondiale di sensibilizzazione sugli tsunami – giorni rimanenti: 362. Crea un Conto alla rovescia per l'evento

Giornata mondiale di sensibilizzazione sugli tsunami negli altri anni

Giornata mondiale di sensibilizzazione sugli tsunami in altri paesi

Il sito web utilizza cookies. Se continui ad utilizzare questo sito web, significa che sei d’accordo con la nostra politica riguardo l’uso di questi cookie.