Giornata di Curaçao
10 ottobre, venerdì

Storia della festa
Fino al 2010, Curaçao faceva parte delle Antille Olandesi. Nel referendum del 2005, la maggioranza dei residenti si è espressa a favore di una maggiore autonomia. Di conseguenza, il 10 ottobre 2010 le Antille Olandesi sono state ufficialmente sciolte e Curaçao è diventato un paese autonomo all’interno del Regno dei Paesi Bassi. Questo giorno simboleggia l’indipendenza politica dell’isola e rafforza la coscienza nazionale.
Tradizioni e eventi
Il Giorno di Curaçao prevede diverse attività festive e culturali:
* Parate con la partecipazione dei residenti locali e delle delegazioni ufficiali
* Spettacoli di musica e danza che riflettono le tradizioni caraibiche
* Fiere artigianali e festival gastronomici con cucina nazionale
* Cerimonie di alzabandiera e discorsi dei rappresentanti del governo
* Concorsi ed eventi sportivi per gli abitanti dell’isola
Significato della festa
Il Giorno di Curaçao ricorda agli abitanti l’importanza dell’autonomia, dell’identità culturale e dell’unità. La festa promuove il patriottismo e attira l’attenzione sulla cultura e le tradizioni uniche di Curaçao.
Giorno festivo o lavorativo
Il Giorno di Curaçao è un giorno festivo ufficiale, quindi il 10 ottobre la maggior parte degli uffici pubblici, delle scuole e delle attività commerciali è chiusa. I residenti e i visitatori possono partecipare pienamente alle celebrazioni.
Giornata di Curaçao negli altri anni
- 2021 10 ottobre, domenica
- 2022 10 ottobre, lunedì
- 2023 10 ottobre, martedì
- 2024 10 ottobre, giovedì
- 2026 10 ottobre, sabato