Giornata della statualità ceca

28 settembre, domenica

Giornata della statualità ceca
© ShutterStock
Giorno della Statualità Ceca è una festa nazionale della Repubblica Ceca, celebrata ogni anno il 28 settembre. È dedicata alla memoria di San Venceslao, patrono della Repubblica Ceca, e simboleggia l’identità storica e culturale del paese.

Storia della festa
Il Giorno della Statualità Ceca è associato al duca Venceslao, vissuto nel X secolo e noto come sovrano saggio e difensore del cristianesimo nelle terre ceche. Dopo il suo martirio il 28 settembre 935, Venceslao fu canonizzato e divenne un simbolo nazionale della Repubblica Ceca. La festa è stata ufficialmente istituita nel 2000 come giornata statale in memoria di San Venceslao.

Significato della festa
La festa sottolinea l’importanza di:

* identità nazionale e memoria storica
* patrimonio spirituale della Repubblica Ceca
* il ruolo di San Venceslao come simbolo di giustizia e saggezza
* unità e solidarietà del popolo ceco

Come si celebra

* cerimonie ufficiali ed eventi con la partecipazione di funzionari statali
* deposizione di corone ai monumenti di San Venceslao
* funzioni religiose speciali nelle chiese
* eventi culturali, concerti ed esposizioni dedicate alla storia della Repubblica Ceca

Curiosità

* San Venceslao è considerato non solo il patrono della Repubblica Ceca, ma anche simbolo della sovranità e indipendenza ceca.
* La data coincide con la fine della stagione del raccolto, rendendola storicamente particolarmente significativa per il popolo.
* La festa contribuisce a promuovere la conoscenza della storia ceca tra le nuove generazioni e i turisti.

Giornata della statualità ceca

Giornata della statualità ceca – giorni rimanenti: 348. Crea un Conto alla rovescia per l'evento

Giornata della statualità ceca negli altri anni

Il sito web utilizza cookies. Se continui ad utilizzare questo sito web, significa che sei d’accordo con la nostra politica riguardo l’uso di questi cookie.