Giornata della lotta per la libertà e la democrazia
17 novembre, lunedì
Quando si celebra
La festa si celebra ogni anno il 17 novembre ed è un giorno festivo ufficiale nella Repubblica Ceca.
Contesto storico
Il 17 novembre è associato a due eventi chiave nella storia della Repubblica Ceca:
1. Nel 1939, gli occupanti nazisti chiusero le università ceche dopo le proteste studentesche contro l’occupazione, arrestando ed eseguendo gli studenti. Questo giorno divenne simbolo della resistenza contro il totalitarismo e l’oppressione.
2. Nel 1989, le manifestazioni studentesche del 17 novembre diedero inizio alla Rivoluzione di Velluto, che portò alla caduta del regime comunista e all’instaurazione di un governo democratico nel paese.
Come si celebra
In questo giorno si svolgono:
* cerimonie ufficiali e deposizione di fiori ai monumenti delle vittime dei regimi nazista e comunista;
* raduni e manifestazioni a sostegno della libertà, della democrazia e dei diritti umani;
* conferenze, seminari e programmi educativi nelle scuole e università sull’importanza dei valori democratici;
* eventi culturali e mostre dedicate alla storia della lotta per la libertà e i diritti umani.
Significato
La Giornata della Lotta per la Libertà e la Democrazia ricorda l’importanza della responsabilità civica, della protezione dei diritti umani e della democrazia. Questa festa rafforza la memoria storica, il patriottismo e l’impegno dei cittadini verso una società libera e giusta.
Giornata della lotta per la libertà e la democrazia negli altri anni
- 2021 17 novembre, mercoledì
- 2022 17 novembre, giovedì
- 2023 17 novembre, venerdì
- 2024 17 novembre, domenica
- 2026 17 novembre, martedì