Carnevale
26 febbraio - 3 marzo, mercoledì – lunedì
Baviera, Renania-Palatinato

Quando si celebra il Fasching?
Il Fasching inizia nel giorno conosciuto come "Weiberfastnacht" (Giovedì di Carnevale delle Donne), che di solito cade il giovedì prima del Rosenmontag (Lunedì delle Rose). Il principale divertimento e gli eventi di carnevale si svolgono durante la settimana, con il culmine nel "Rosenmontag" (Lunedì delle Rose) — il lunedì prima del Mercoledì delle Ceneri. La festa termina con l' "Aschermittwoch" (Mercoledì delle Ceneri), quando inizia la Quaresima.
Come si celebra il Fasching?
In diverse regioni della Germania e dell'Austria, le tradizioni del Fasching possono variare leggermente, ma generalmente la celebrazione include:
- Mascherate e sfilate in costume, dove le persone indossano abiti colorati e stravaganti.
- Le strade vengono decorate con bandiere, ghirlande e decorazioni di carnevale.
- Organizzazione di parate di carnevale, dove i partecipanti ballano, cantano e si divertono.
- Le persone organizzano feste con musica, cibo e danze.
- In alcuni luoghi tradizionalmente si tengono gli "Schnitzelprinz" — le elezioni del re del carnevale.
Rosenmontag
Rosenmontag è il culmine delle celebrazioni del Fasching. In questo giorno si tengono le sfilate di carnevale più grandi, a cui partecipano diversi gruppi e club di carnevale. Le persone in costume escono per le strade, cantano canzoni, lanciano coriandoli e organizzano spettacoli teatrali che fanno satira su eventi politici e sociali.
Il significato del Fasching
- Fasching ha radici storiche antiche ed è legato a rituali pagani destinati a scacciare gli spiriti maligni e il male.
- Simboleggia il divertimento e la libertà prima della Quaresima, che impone restrizioni sul cibo e sull'intrattenimento.
- La festa rafforza i legami comunitari, poiché le persone si riuniscono per celebrare questa giornata gioiosa ed energica.
Fasching non è solo una festa, ma anche una parte importante della vita culturale di molti paesi di lingua tedesca, che simboleggia la libertà, la gioia e la comunità.
Carnevale negli altri anni
- 2022 24 febbraio - 1 marzo, giovedì – martedì
- 2023 16 - 21 febbraio, giovedì – martedì
- 2024 8 - 13 febbraio, giovedì – martedì
- 2026 11 - 16 febbraio, mercoledì – lunedì