Giornata Mondiale di Sensibilizzazione sull'Abuso Narcisistico

1 giugno, domenica

Giornata Mondiale di Sensibilizzazione sull'Abuso Narcisistico
© ShutterStock
La Giornata di sensibilizzazione sulla violenza narcisistica (Giornata mondiale di sensibilizzazione sulla violenza narcisistica) si celebra il 1° giugno. Questa giornata è dedicata ad aumentare la consapevolezza sulla violenza narcisistica, sui suoi effetti sulle vittime e sui modi per aiutare coloro che ne sono stati colpiti. La celebrazione mira a sostenere chi ha subito abusi da parte di persone con tratti narcisistici e a fornire informazioni e risorse per il recupero.

Obiettivo della giornata
L’obiettivo principale è informare il pubblico sulla violenza narcisistica, riconoscere i segnali e comprenderne le conseguenze. Molte persone coinvolte in relazioni di questo tipo non si rendono conto di essere vittime di manipolazioni. La giornata aiuta a portare l’attenzione su questioni importanti legate agli abusi psicologici ed emotivi e incoraggia a cercare sostegno.

Cos'è la violenza narcisistica?
La violenza narcisistica è una forma di abuso psicologico ed emotivo esercitato da individui con tratti narcisistici. I narcisisti tendono a manipolare, controllare e sfruttare gli altri per soddisfare i propri bisogni. Può manifestarsi in vari modi: da umiliazioni costanti alla distruzione dell’autostima, fino alla totale dipendenza psicologica dalla persona abusante.

Come si celebra la giornata?

* Campagne online e attività informative sulla violenza narcisistica
* Webinar e workshop sul recupero psicoterapeutico dopo relazioni tossiche
* Produzione e diffusione di articoli, video e infografiche sui segnali della violenza narcisistica
* Raccolte fondi per organizzazioni che aiutano le vittime
* Incontri e gruppi di supporto per chi ha vissuto relazioni con narcisisti

Segnali di violenza narcisistica

* Umiliazioni e manipolazioni costanti
* Distorsione della realtà e gaslighting (far dubitare la vittima della propria sanità mentale)
* Controllo e dominio totale
* Mancanza di empatia verso i sentimenti e bisogni del partner
* Accuse continue e senso di colpa indotto

Conseguenze della violenza narcisistica

* Perdita di autostima e fiducia in sé
* Esaurimento emotivo e depressione
* Difficoltà a costruire relazioni sane
* Paura, ansia e disturbi psicologici
* Dipendenza emotiva dal manipolatore e difficoltà a porre fine alla relazione

Come aiutare le vittime?

* Riconoscere che la violenza narcisistica è reale e far sapere alle vittime che non sono sole
* Offrire supporto emotivo e informazioni sui percorsi di recupero
* Indirizzare le vittime verso terapeuti o psicologi esperti in abusi narcisistici
* Fornire risorse e gruppi di sostegno per chi ha subito questi abusi

Curiosità

* Gli effetti psicologici della violenza narcisistica possono essere molto gravi e durare anni
* Molte vittime non si rendono conto di aver subito abusi, perché la manipolazione è spesso sottile
* È importante distinguere i normali conflitti di coppia dalla violenza narcisistica, che ha effetti distruttivi a lungo termine

Conclusione
La Giornata di sensibilizzazione sulla violenza narcisistica è un’occasione importante per informare e sostenere le vittime. Aiuta a riconoscere i segnali di manipolazione e promuove la diffusione di risorse utili per il recupero e la creazione di relazioni sane.
Giornata Mondiale di Sensibilizzazione sull'Abuso Narcisistico – giorni rimanenti: 10. Crea un Conto alla rovescia per l'evento

Giornata Mondiale di Sensibilizzazione sull'Abuso Narcisistico negli altri anni

Giornata Mondiale di Sensibilizzazione sull'Abuso Narcisistico in altri paesi

Il sito web utilizza cookies. Se continui ad utilizzare questo sito web, significa che sei d’accordo con la nostra politica riguardo l’uso di questi cookie.