Giorno della ripresa dell'indipendenza

23 giugno, lunedì

Giorno della ripresa dell'indipendenza
© ShutterStock
Il 23 giugno è una data molto significativa per l'Estonia, in quanto si celebra il Giorno della Vittoria (in estone: Võidupüha), noto anche come Giorno della Ripresa dell'Indipendenza. Questa festività nazionale commemora la vittoria delle forze estoni nella Battaglia di Võnnu (oggi Cēsis, in Lettonia) durante la Guerra d'Indipendenza estone nel 1919.

Contesto storico
Il Giorno della Vittoria ricorda un evento cruciale nella storia dell'Estonia:
- La battaglia di Võnnu fu combattuta il 23 giugno 1919 tra l'esercito estone e le truppe tedesche del Baltische Landeswehr.
- La vittoria estone fu un punto di svolta nella Guerra d'Indipendenza (1918–1920), che portò al riconoscimento dell'Estonia come stato indipendente.

Significato della festività
Il 23 giugno è celebrato non solo come una vittoria militare, ma anche come simbolo della determinazione e della lotta del popolo estone per la libertà e l'autodeterminazione. La festività è strettamente legata al concetto di identità nazionale e orgoglio patriottico.

Tradizioni e celebrazioni
In Estonia, il Giorno della Vittoria è celebrato con varie cerimonie ufficiali e attività pubbliche:
- Cerimonia dell'accensione della fiamma della vittoria, che viene trasportata in diverse parti del paese.
- Parate militari e discorsi ufficiali da parte del Presidente della Repubblica e di altri rappresentanti dello Stato.
- Eventi commemorativi presso i monumenti ai caduti.
- Partecipazione attiva della Lega di Difesa Estone (Kaitseliit), un'organizzazione paramilitare volontaria.

Collegamento con la Festa di San Giovanni
Il Giorno della Vittoria precede di un giorno la Festa di San Giovanni (Jaanipäev), celebrata il 24 giugno. Le due festività sono spesso vissute come un lungo periodo di celebrazioni estive:
- I falò di San Giovanni, accesi nella notte tra il 23 e il 24 giugno, simboleggiano la luce, la purificazione e la continuità della vita.
- Le celebrazioni includono musica, danze popolari, cibo tradizionale e momenti di convivialità.

Importanza contemporanea
Oggi, il Giorno della Vittoria continua a essere un momento importante per riflettere sulla storia dell'Estonia e per rafforzare il senso di unità nazionale. È anche un’occasione per onorare coloro che hanno combattuto per l’indipendenza e per riaffermare i valori di libertà e sovranità.

In sintesi, il 23 giugno rappresenta per gli estoni non solo una vittoria militare, ma anche un simbolo duraturo della loro resilienza e del loro spirito indipendente.

Giorno della ripresa dell'indipendenza

Giorno della ripresa dell'indipendenza – giorni rimanenti: 344. Crea un Conto alla rovescia per l'evento

Giorno della ripresa dell'indipendenza negli altri anni

Il sito web utilizza cookies. Se continui ad utilizzare questo sito web, significa che sei d’accordo con la nostra politica riguardo l’uso di questi cookie.