Giornata mondiale della gentilezza

13 novembre, giovedì

Giornata mondiale della gentilezza
© ShutterStock
La Giornata mondiale della gentilezza è una ricorrenza internazionale celebrata ogni anno il 13 novembre, dedicata alla promozione di atti di gentilezza e alla diffusione di valori positivi nella società. Istituita nel 1998 dal World Kindness Movement, un'organizzazione globale nata per unire le iniziative di varie associazioni impegnate nella promozione della gentilezza, questa giornata invita persone, scuole, aziende e istituzioni a riflettere sull'importanza di comportamenti altruisti e rispettosi nella vita quotidiana.

Origini e significato
La Giornata mondiale della gentilezza è nata con l’obiettivo di superare le barriere culturali, religiose e politiche attraverso piccoli gesti di generosità e comprensione. Il World Kindness Movement è stato fondato nel 1997 a Tokyo, durante una conferenza che ha riunito organizzazioni provenienti da diversi paesi, tutte impegnate nella promozione della gentilezza come valore universale. L’anno successivo, il 13 novembre è stato scelto come data ufficiale per celebrare questa visione comune.

Obiettivi della giornata
La ricorrenza mira a:

* Promuovere la gentilezza come valore fondamentale nelle relazioni umane.
* Sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di comportamenti empatici e rispettosi.
* Incoraggiare iniziative locali e globali che favoriscano la solidarietà e l’inclusione.
* Ispirare le persone a compiere atti di gentilezza spontanei, anche di piccola entità, nella vita quotidiana.

Come si celebra
Le celebrazioni variano da paese a paese, ma spesso includono:

* Eventi scolastici in cui gli studenti partecipano ad attività creative legate alla gentilezza.
* Campagne sociali e digitali che invitano a condividere storie o gesti gentili.
* Iniziative di volontariato e raccolte fondi per cause benefiche.
* Atti simbolici come distribuire fiori, biglietti con messaggi positivi o semplicemente offrire un sorriso.

Impatto sociale
Numerosi studi dimostrano che la gentilezza ha effetti positivi non solo su chi la riceve, ma anche su chi la pratica. Può migliorare il benessere psicologico, ridurre lo stress e rafforzare i legami sociali. In un mondo spesso segnato da conflitti e divisioni, la Giornata mondiale della gentilezza rappresenta un’occasione per riscoprire il valore della connessione umana e per contribuire, anche con piccoli gesti, a costruire una società più empatica e solidale.
Giornata mondiale della gentilezza – giorni rimanenti: 28. Crea un Conto alla rovescia per l'evento

Giornata mondiale della gentilezza negli altri anni

Giornata mondiale della gentilezza in altri paesi

Il sito web utilizza cookies. Se continui ad utilizzare questo sito web, significa che sei d’accordo con la nostra politica riguardo l’uso di questi cookie.