Giornata della Marina
21 ottobre, martedì

Storia della festività
Il 21 ottobre 1973, la Marina Egiziana effettuò una delle operazioni più importanti della sua storia: l’affondamento del cacciatorpediniere israeliano INS Eilat. Questo avvenne al largo di Port Said, quando le motovedette missilistiche egiziane lanciarono missili antinave sovietici P-15 Termit, distruggendo la nave nemica.
Questa operazione fu il primo attacco riuscito nella storia mondiale con l’uso di missili antinave guidati, provocando un grande impatto nei circoli militari di tutto il mondo. La vittoria rafforzò il morale delle forze egiziane e divenne un simbolo della potenza militare del paese.
Tradizioni della festività
In Egitto, la Giornata della Marina si celebra con solenni cerimonie e onori militari:
* Sfilate, dimostrazioni della flotta e manovre navali vengono organizzate nelle basi navali e nei porti del paese.
* La dirigenza superiore della Marina depone corone presso i monumenti ai marinai caduti.
* Eventi patriottici e incontri di veterani sono organizzati al Cairo e nelle città costiere.
* Nelle scuole e nelle accademie militari si tengono conferenze sulla storia della Marina Egiziana e sull’eroismo dei marinai del 1973.
Importanza della festività
La Giornata della Marina Egiziana simboleggia l’orgoglio nazionale per le forze armate, il coraggio e la disponibilità a difendere la sovranità dello Stato. Sottolinea anche l’importanza strategica del Mar Rosso e del Mar Mediterraneo per il paese e il ruolo della Marina nella sicurezza dei confini marittimi.
Curiosità
* L’affondamento dell’INS Eilat fu il primo utilizzo riuscito di missili antinave in combattimento.
* La Marina Egiziana è considerata una delle più forti in Africa e in Medio Oriente.
* In questa giornata, ai marinai vengono assegnati riconoscimenti e le migliori unità ricevono elogi dal comando.
Giornata della Marina negli altri anni
- 2021 21 ottobre, giovedì
- 2022 21 ottobre, venerdì
- 2023 21 ottobre, sabato
- 2024 21 ottobre, lunedì
- 2026 21 ottobre, mercoledì