Giornata delle Isole Baleari
1 marzo, sabato
Isole Baleari

Origine della festività
Questa giornata commemora l'entrata in vigore dello Statuto di Autonomia delle Isole Baleari, approvato il 1º marzo 1983 e successivamente modificato nel 2007. Questo documento sancisce l'autonomia dell'arcipelago e regolamenta la sua amministrazione politica all'interno della Spagna.
Festeggiamenti e attività
Durante la Giornata delle Isole Baleari, vengono organizzati vari eventi e celebrazioni in tutto l'arcipelago, tra cui:
- Mercatini artigianali e gastronomici che mettono in risalto i prodotti tipici delle Baleari, come le ensaimadas e la sobrassada.
- Spettacoli di danza e musica tradizionale, tra cui le ball pagès, caratteristiche dell'isola di Ibiza.
- Attività culturali e spettacoli teatrali aperti a residenti e turisti.
- Eventi sportivi e gare popolari organizzate in diverse località dell'arcipelago.
- Porte aperte nelle istituzioni e nei musei per favorire la conoscenza della storia e della cultura delle Baleari.
Significato della festività
La Giornata delle Isole Baleari è un momento di celebrazione dell'identità e dell'autonomia culturale e politica dell'arcipelago. È un'opportunità per i residenti e i visitatori di apprezzare le tradizioni, i sapori e le bellezze di queste splendide isole.