Festival internazionale del cinema di San Sebastián
19 - 27 settembre, venerdì – sabato
Paesi Baschi

Storia del festival
Il Festival del Cinema di San Sebastián è stato fondato nel 1953 con l'obiettivo di promuovere il cinema di alta qualità e rafforzare i legami culturali. Da allora, è diventato un evento di rilievo a livello mondiale, offrendo una piattaforma per nuovi film e registi talentuosi. Il festival ha ottenuto lo status di festival di categoria A dalla Federazione Internazionale delle Organizzazioni Cinematografiche, il che lo rende uno degli eventi cinematografici più importanti.
Caratteristiche principali del festival
1. Prime mondiali. Il festival di San Sebastián offre una piattaforma per le prime mondiali di molti grandi film, che successivamente verranno presentati in altri importanti festival, come Cannes o Venezia.
2. Premi prestigiosi. Il premio principale del festival, la Concha de Oro (Conchiglia d'Oro), viene assegnato al miglior film. Vengono assegnate anche le Conchiglie d'Argento (Concha de Plata) e altri premi per la miglior regia, interpretazione e altre realizzazioni cinematografiche.
3. Premi per contributi all'industria cinematografica. Il festival riconosce spesso registi di fama per il loro contributo all'arte cinematografica. In questo contesto, viene assegnato il Donostia Award, che premia figure importanti nel mondo del cinema.
4. Programmi educativi e masterclass. Oltre agli eventi principali, il festival organizza eventi speciali come masterclass e conferenze, dove registi e attori affermati condividono le loro esperienze con giovani cineasti.
5. Supporto ai giovani talenti. Il Festival di San Sebastián sostiene attivamente la nuova generazione di registi attraverso competizioni e proiezioni speciali per studenti e giovani cineasti.
Importanza per la cultura e l'industria cinematografica
Il Festival di San Sebastián gioca un ruolo importante nel promuovere sia il cinema spagnolo che quello mondiale, rafforzando i legami culturali tra i paesi. È un punto di incontro fondamentale per i professionisti dell'industria cinematografica, così come per il pubblico, che ha l'opportunità di ammirare film di alta qualità, scoprire il lavoro di giovani registi e esplorare nuove direzioni culturali. Il festival contribuisce anche allo sviluppo dell'industria cinematografica in Spagna, attirando un pubblico internazionale.
Festival internazionale del cinema di San Sebastián negli altri anni
- 2022 16 - 24 settembre, venerdì – sabato
- 2023 22 - 30 settembre, venerdì – sabato
- 2024 20 - 28 settembre, venerdì – sabato