Giorno di Gustavo Adolfo
6 novembre, giovedì
Basi storiche della celebrazione
Gustavo II Adolfo governò la Svezia dal 1611 e la trasformò in una delle principali potenze europee del tempo. Riformò l’esercito, rafforzò l'amministrazione statale e sostenne lo sviluppo dell’istruzione. La sua morte fu un evento di grande rilievo, e poco dopo il 6 novembre iniziò a essere celebrato come giorno della memoria.
Dove e come viene celebrata
La celebrazione è particolarmente sentita in Svezia, soprattutto nelle città con tradizioni storiche e accademiche come Uppsala e Stoccolma. In Finlandia ha un significato culturale soprattutto nelle comunità di lingua svedese.
Elementi caratteristici della celebrazione:
* cerimonie commemorative
* eventi universitari
* lezioni sulla storia svedese del XVII secolo
* visite a musei e mostre storiche
Pasticceria festiva
Uno dei simboli più noti della festa è un dolce chiamato Gustav Adolfsbakelse. È solitamente decorato con un profilo del re in cioccolato o marzapane. La ricetta e l’aspetto possono variare da una regione all’altra, ma la tradizione di acquistare o preparare questo dolce è molto diffusa.
Significato della celebrazione
La Giornata di Gustavo Adolfo ricorda:
* la storia militare e politica della Svezia
* il ruolo del paese nei conflitti europei del XVII secolo
* lo sviluppo del sistema statale e le riforme di quel periodo
La celebrazione sottolinea anche l’importanza della memoria storica e del rispetto del passato.
Curiosità
* Gustavo II Adolfo è considerato uno dei fondatori dei moderni principi di strategia militare sul campo.
* L’Università di Uppsala sostiene attivamente la tradizione della festa con incontri e attività educative.
* La celebrazione è spesso percepita come culturale piuttosto che politica, legata soprattutto al rispetto della storia e dell’eredità.
Giorno di Gustavo Adolfo negli altri anni
- 2021 6 novembre, sabato
- 2022 6 novembre, domenica
- 2023 6 novembre, lunedì
- 2024 6 novembre, mercoledì
- 2026 6 novembre, venerdì