Giorno della costituzione
7 settembre, domenica

Storia della festa
Dopo crisi politiche e colpi di stato, le Figi avevano bisogno di una nuova Costituzione in grado di rafforzare la democrazia e la stabilità. Nel 2013 il documento è stato adottato e questa data è stata scelta come festa nazionale.
Importanza per il paese
La Costituzione del 2013 ha stabilito:
* l’uguaglianza di tutti i cittadini delle Figi, indipendentemente dall’origine etnica o sociale;
* i principi democratici di governo;
* la protezione dei diritti e delle libertà fondamentali.
Questo giorno ricorda agli abitanti del paese l’importanza dell’unità, della legalità e del rispetto delle istituzioni statali.
Tradizioni della celebrazione
La Giornata della Costituzione nelle Figi è celebrata a livello statale ed è accompagnata da vari eventi:
* discorsi ufficiali e cerimonie con la partecipazione dei leader statali;
* rappresentazioni culturali e spettacoli di ensemble nazionali;
* programmi educativi nelle scuole, dove si spiega ai bambini l’importanza della Costituzione;
* competizioni sportive ed eventi pubblici che sottolineano l’unità del popolo.
Percezione moderna
Oggi la Giornata della Costituzione è diventata non solo una festa ufficiale, ma anche un giorno di orgoglio nazionale. Rafforza il senso di appartenenza a una nazione unita e ricorda che la Costituzione è il fondamento dell’indipendenza e dello sviluppo democratico delle Figi.
Giorno della costituzione negli altri anni
- 2021 7 settembre, martedì
- 2022 7 settembre, mercoledì
- 2023 7 settembre, giovedì
- 2024 7 settembre, sabato
- 2026 7 settembre, lunedì