Giornata Internazionale della Parità Salariale

18 settembre, giovedì

Giornata Internazionale della Parità Salariale
© ShutterStock
Giornata Internazionale della Parità Salariale – è una data commemorativa internazionale volta a richiamare l’attenzione sul problema del divario salariale di genere. La ricorrenza sottolinea l’importanza della parità di retribuzione per pari lavoro tra uomini e donne, nonché la necessità di eliminare la discriminazione nel lavoro.

Storia della ricorrenza
La Giornata Internazionale della Parità Salariale è stata istituita nell’ambito di iniziative dell’ONU e di organizzazioni internazionali che si occupano di diritti umani e uguaglianza di genere. Ha lo scopo di ricordare alla società che il divario salariale tra uomini e donne rimane un problema significativo in molti paesi, anche nel XXI secolo.

Significato della ricorrenza
La giornata mette in evidenza la necessità di:

* eliminare il divario salariale tra uomini e donne;
* garantire pari opportunità per la crescita professionale e lo sviluppo della carriera;
* sensibilizzare datori di lavoro e dipendenti sull’importanza della trasparenza salariale;
* promuovere leggi e politiche aziendali mirate alla parità salariale.

Come si celebra
In diversi paesi e organizzazioni si svolgono le seguenti attività:

* eventi pubblici, conferenze e seminari sulle questioni di parità di genere;
* campagne sui social media con hashtag per attirare l’attenzione sul problema;
* pubblicazioni e rapporti sullo stato del divario salariale;
* programmi educativi per datori di lavoro e dipendenti sui diritti alla parità salariale.

Sito ufficiale

Giornata Internazionale della Parità Salariale – giorni rimanenti: 2. Crea un Conto alla rovescia per l'evento

Giornata Internazionale della Parità Salariale negli altri anni

Giornata Internazionale della Parità Salariale in altri paesi

Il sito web utilizza cookies. Se continui ad utilizzare questo sito web, significa che sei d’accordo con la nostra politica riguardo l’uso di questi cookie.