Presentazione di Maria

21 novembre, venerdì

Presentazione di Maria
© ShutterStock
La Presentazione della Beata Vergine Maria al Tempio è una delle principali feste ortodosse dedicate alla vita della Vergine Maria. Viene celebrata ogni anno il 21 novembre e simboleggia la consacrazione della Vergine Maria a Dio fin dalla prima infanzia.

Storia della festa
La festa si basa su un'antica tradizione secondo la quale i genitori di Maria, Gioacchino e Anna, portarono la loro figlia al Tempio di Gerusalemme all'età di tre anni. Rimase lì fino all'inizio della sua vita spirituale e della sua educazione nel luogo sacro, simboleggiando la sua completa dedizione a Dio.

Significato della festa
La festa sottolinea l'importanza dell'educazione spirituale, della devozione e della purezza del cuore. Ricorda ai fedeli l'importanza della misericordia di Dio e il ruolo della Vergine Maria nella fede cristiana come intercessore e protettrice nella preghiera.

Tradizioni e attività
La Presentazione della Beata Vergine Maria al Tempio è accompagnata da varie pratiche religiose:

* Celebrazioni nelle chiese con preghiere e inni in onore della Vergine Maria.
* Processioni e cortei religiosi, soprattutto nei paesi ortodossi.
* Benedizione delle chiese, delle icone e degli oggetti liturgici.
* Organizzazione di conferenze educative e letture sulla vita della Beata Vergine Maria e il suo percorso spirituale.
* Partecipazione dei fedeli ai sacramenti e preghiere comuni per la salute della famiglia e dei propri cari.

Presentazione di Maria

Presentazione di Maria – giorni rimanenti: 2. Crea un Conto alla rovescia per l'evento

Presentazione di Maria negli altri anni

Presentazione di Maria in altri paesi

Il sito web utilizza cookies. Se continui ad utilizzare questo sito web, significa che sei d’accordo con la nostra politica riguardo l’uso di questi cookie.