Festa dell'Indipendenza

2 ottobre, giovedì

Festa dell'Indipendenza
© ShutterStock
Giornata dell’Indipendenza della Guinea si celebra ogni anno il 2 ottobre. In questo giorno del 1958, il paese divenne la prima colonia francese in Africa occidentale a votare per l’indipendenza totale dalla Francia. Sotto la guida di Ahmed Sékou Touré, la Guinea rifiutò di partecipare alla Comunità proposta dalla Francia e dichiarò la creazione di uno stato sovrano.

Significato
Questa festività simboleggia l’inizio del percorso indipendente della Guinea, il rafforzamento dell’identità nazionale e il ricordo della lotta per la libertà. È una delle principali festività nazionali del paese.

Come si celebra
In Guinea, questa giornata viene celebrata con grande solennità:

* cerimonie ufficiali dello Stato con la partecipazione del presidente e dei leader politici;
* parate militari e sfilate festive;
* eventi culturali, inclusi musica tradizionale, danze e celebrazioni popolari;
* programmi educativi nelle scuole dedicati alla storia dell’indipendenza;
* raduni di massa e concerti che mettono in risalto l’orgoglio per il patrimonio nazionale.

Importanza internazionale
La Giornata dell’Indipendenza della Guinea serve a ricordare la decolonizzazione dell’Africa e ispira altri paesi del continente, mostrando un esempio di determinazione e ricerca della libertà.
Festa dell'Indipendenza – giorni rimanenti: 361. Crea un Conto alla rovescia per l'evento

Festa dell'Indipendenza negli altri anni

Il sito web utilizza cookies. Se continui ad utilizzare questo sito web, significa che sei d’accordo con la nostra politica riguardo l’uso di questi cookie.