Giorno dell'indipendenza
12 ottobre, domenica
Storia della festività
La Guinea Equatoriale era una colonia spagnola fino al 12 ottobre 1968, quando ottenne ufficialmente l’indipendenza. Da allora, questa giornata viene celebrata come un giorno di orgoglio nazionale e memoria della lotta per la libertà.
Obiettivi della festività
* Celebrare il conseguimento dell’indipendenza del paese
* Sostenere il senso di identità nazionale e patriottismo
* Ricordare l’importanza dell’unità e della sovranità dello Stato
* Promuovere il patrimonio storico e culturale della Guinea Equatoriale
Eventi
* Cerimonie ufficiali dello Stato con la partecipazione del presidente e dei funzionari governativi
* Parate e dimostrazioni militari
* Eventi culturali, inclusi concerti, danze ed esposizioni d’arte tradizionale
* Programmi educativi e conferenze sulla storia del paese
* Attività festive nelle scuole e nelle comunità
Significato per la società
Il Giorno dell’Indipendenza contribuisce a rafforzare l’unità e l’orgoglio nazionale e ricorda ai cittadini il valore della libertà e dell’indipendenza. Questa festività svolge un ruolo importante nella formazione della memoria storica e nel mantenimento delle tradizioni culturali del paese.
Giorno dell'indipendenza negli altri anni
- 2021 12 ottobre, martedì
- 2022 12 ottobre, mercoledì
- 2023 12 ottobre, giovedì
- 2024 12 ottobre, sabato
- 2026 12 ottobre, lunedì