Giornata internazionale del piercing

28 giugno, sabato

Giornata internazionale del piercing
© ShutterStock
La Giornata internazionale del piercing è una ricorrenza celebrata ogni anno il 28 giugno, dedicata all’arte del body piercing e alla comunità che la sostiene. Questa giornata è un’occasione per riconoscere la storia, la cultura e l’espressione personale legata a questa forma di modificazione corporea, che ha radici antichissime in molte civiltà del mondo.

Origini della festività
La scelta del 28 giugno non è casuale: la data coincide con il compleanno di Jim Ward, considerato il pioniere del piercing moderno. Ward è stato il fondatore di Gauntlet, il primo studio professionale di piercing negli Stati Uniti, aperto nel 1975. Il suo contributo ha avuto un impatto fondamentale nella standardizzazione delle tecniche e nella diffusione della pratica in Occidente.

Significato culturale e sociale
Il piercing è molto più di una semplice moda: rappresenta un mezzo di espressione individuale, identità culturale e, in alcuni casi, spiritualità. In molte culture tradizionali, come quelle africane, sudamericane e asiatiche, il piercing ha significati rituali e simbolici profondi. Nella società contemporanea, è spesso associato alla libertà personale, alla creatività e all’appartenenza a sottoculture specifiche.

Come si celebra
Durante la Giornata internazionale del piercing, appassionati, artisti del settore e studi specializzati organizzano eventi, promozioni e incontri per condividere esperienze e conoscenze. Le celebrazioni possono includere:

* Sconti o offerte speciali nei negozi di piercing
* Workshop e dimostrazioni sulle tecniche di piercing sicure
* Conferenze sulla storia e l’etica del body piercing
* Condivisione di storie personali sui social media con hashtag dedicati

Importanza della sicurezza
Uno degli obiettivi principali della giornata è anche sensibilizzare il pubblico sull’importanza della sicurezza e dell’igiene nel body piercing. Viene promosso l’uso di materiali sterili, la scelta di professionisti qualificati e il rispetto delle norme sanitarie per prevenire infezioni e complicazioni.

Un’occasione per celebrare la diversità
La Giornata internazionale del piercing è infine un momento per celebrare la diversità e l’autenticità. Ogni piercing racconta una storia personale, e questa festività offre uno spazio per onorare tutte le forme di espressione corporea, promuovendo inclusività e rispetto per le scelte individuali.
Giornata internazionale del piercing – giorni rimanenti: 284. Crea un Conto alla rovescia per l'evento

Giornata internazionale del piercing negli altri anni

Giornata internazionale del piercing in altri paesi

Il sito web utilizza cookies. Se continui ad utilizzare questo sito web, significa che sei d’accordo con la nostra politica riguardo l’uso di questi cookie.