Giornata Internazionale della Carità

5 settembre, venerdì

Giornata Internazionale della Carità
© ShutterStock
Giornata Internazionale della Carità si celebra ogni anno il 5 settembre. Questa giornata è dedicata alla promozione delle buone azioni, al sostegno delle persone bisognose e alla sensibilizzazione sull'importanza del volontariato e delle attività benefiche.

Storia della festa
La data è stata scelta in memoria di Madre Teresa, che è morta il 5 settembre 1997. È diventata un simbolo di compassione e aiuto ai poveri e agli ammalati in tutto il mondo. Nel 2012, l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha proclamato ufficialmente questa giornata Giornata Internazionale della Carità.

Obiettivi della festa

* Attirare l'attenzione del pubblico sui problemi sociali.
* Incoraggiare persone e organizzazioni ad aiutare chi ha bisogno.
* Accrescere il ruolo delle fondazioni benefiche e dei movimenti di volontariato.
* Creare condizioni per la cooperazione internazionale nel campo dell'assistenza.

Come si celebra

* Vengono organizzate campagne e iniziative di raccolta fondi a scopo benefico.
* I volontari partecipano a progetti di aiuto per bambini, anziani e senzatetto.
* Vengono realizzati eventi educativi, conferenze e seminari sull'importanza della carità.
* Storie di buone azioni e iniziative vengono condivise sui social media.

Importanza della festa
La Giornata Internazionale della Carità ricorda che anche un piccolo atto di aiuto ha grande importanza. Ispira le persone ad agire, unisce le comunità e favorisce lo sviluppo di una cultura della compassione.

Sito ufficiale

Giornata Internazionale della Carità negli altri anni

Giornata Internazionale della Carità in altri paesi

Il sito web utilizza cookies. Se continui ad utilizzare questo sito web, significa che sei d’accordo con la nostra politica riguardo l’uso di questi cookie.