Giorno dell'indipendenza
15 settembre, lunedì

Storia della festa
L’Honduras, insieme a Costa Rica, El Salvador, Guatemala e Nicaragua, ottenne l’indipendenza dalla Spagna il 15 settembre 1821. Questo giorno è diventato un simbolo di libertà, sovranità nazionale e autodeterminazione. Dall’indipendenza, il Giorno Nazionale è diventato un evento importante, rafforzando il patriottismo e l’identità nazionale dei cittadini.
Obiettivi
* Celebrare l’indipendenza e la sovranità nazionale dell’Honduras.
* Promuovere il patriottismo e il rispetto per il patrimonio storico.
* Sostenere le tradizioni culturali e rafforzare l’unità nazionale.
* Riunire i cittadini attraverso eventi festivi e attività culturali.
Come si celebra
In questo giorno si tengono parate, concerti, flashmob e eventi culturali. Le scuole organizzano lezioni di storia e programmi tematici dedicati all’indipendenza. Le istituzioni governative tengono cerimonie ufficiali con alzabandiera e inno nazionale. Si organizzano anche competizioni sportive, mostre e processioni festive, a cui partecipano adulti e bambini, mostrando orgoglio e unità nazionale.
Giorno dell'indipendenza negli altri anni
- 2021 15 settembre, mercoledì
- 2022 15 settembre, giovedì
- 2023 15 settembre, venerdì
- 2024 15 settembre, domenica
- 2026 15 settembre, martedì