Giorno della Costituzione
18 agosto, lunedì

Storia della festa
La Costituzione dell’Indonesia (Undang-Undang Dasar 1945) è stata ufficialmente adottata il 18 agosto 1945, il giorno successivo alla proclamazione dell’indipendenza. Il documento ha definito il sistema politico, la struttura del potere e i diritti fondamentali dei cittadini.
La festa stessa è stata istituita nel 2008 dall’Assemblea Consultiva del Popolo indonesiano come promemoria dell’importanza della Costituzione e della necessità di rispettarla.
Significato
Il Giorno della Costituzione ricorda che l’indipendenza del paese è impossibile senza basi legali e lo stato di diritto. La festa simboleggia l’impegno del popolo verso i valori democratici e l’unità nazionale.
Tradizioni della celebrazione
* Si tengono riunioni cerimoniali e conferenze sull’importanza della Costituzione negli enti governativi e nelle scuole
* Vengono organizzate conferenze, dibattiti e programmi educativi per studenti e giovani
* Politici e figure pubbliche tengono discorsi sull’importanza di rispettare le leggi e i diritti civili
Curiosità
* Nonostante la sua importanza, questo giorno non è un giorno festivo ufficiale nel paese, a differenza del Giorno dell’Indipendenza del 17 agosto
* La Costituzione indonesiana è stata rivista e modificata più volte dalla sua adozione, soprattutto durante il periodo di riforme dopo il 1998
* La festa evidenzia non solo l’evento storico, ma anche la rilevanza attuale della Costituzione per la vita della società