Compleanno del Gandhi Jayanti
2 ottobre, giovedì
Significato della festa
Gandhi è noto per la sua filosofia della non violenza (ahimsa) e della resistenza pacifica. Le sue idee hanno avuto un ruolo decisivo nella lotta dell’India per l’indipendenza dall’Impero Britannico. Questa giornata ricorda l’importanza della pace, della tolleranza e dell’umanità.
Come si celebra
In diverse regioni dell’India si svolgono eventi dedicati alla vita e agli insegnamenti di Gandhi:
* cerimonie ufficiali e deposizione di fiori nei suoi memoriali, soprattutto a Raj Ghat a Delhi, dove si trova il suo samadhi (monumento funebre);
* lettura delle sue opere e promozione delle idee di non violenza e giustizia sociale;
* attività scolastiche e universitarie dedicate al suo lascito;
* programmi culturali, proiezioni di film e rappresentazioni teatrali sulla sua vita.
Riconoscimento internazionale
Nel 2007, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha proclamato il 2 ottobre Giornata Internazionale della Non-Violenza, sottolineando l’impatto globale delle idee di Gandhi.