Ganesh Chaturthi

26 agosto - 5 settembre, martedì – venerdì

Ganesh Chaturthi
© ShutterStock
Ganesh Chaturthi è una festività indù che celebra la nascita del dio Ganesha, il figlio di Shiva e Parvati, noto per la sua testa di elefante e per essere il dio della saggezza, della prosperità e della rimozione degli ostacoli. Questa ricorrenza è particolarmente sentita in India, soprattutto negli stati del Maharashtra, Karnataka, Goa, Andhra Pradesh, Tamil Nadu e Gujarat, ma è celebrata anche in altre parti del mondo dove vive la diaspora indù.

Periodo di celebrazione
Ganesh Chaturthi cade nel mese di Bhadrapada del calendario lunare indù, generalmente tra agosto e settembre. La festività dura tipicamente 10 giorni, con il culmine che si raggiunge il decimo giorno, noto come Anant Chaturdashi.

Preparativi e rituali
I preparativi per Ganesh Chaturthi iniziano settimane prima della data ufficiale. Le famiglie e le comunità acquistano o realizzano statue di Ganesha, spesso in argilla, che vengono poi decorate con fiori, stoffe colorate e ornamenti. Le statue possono variare in dimensioni, da piccole figure domestiche a enormi idoli pubblici alti diversi metri.

Durante la festività, i devoti eseguono rituali quotidiani chiamati <i>puja</i>, che includono:

- Recitazione di mantra e canti devozionali (come il Ganapati Atharvashirsha)
- Offerte di dolci, in particolare i <i>modak</i>, considerati i preferiti di Ganesha
- Accensione di incensi e lampade a olio
- Preghiere collettive e processioni

Significato spirituale
Ganesh Chaturthi rappresenta l’inizio di nuove imprese e l’eliminazione degli ostacoli. È un momento in cui i devoti chiedono benedizioni per la prosperità, la saggezza e il successo. La presenza di Ganesha è considerata propizia per ogni nuovo inizio, motivo per cui molte persone iniziano nuovi progetti o attività durante questo periodo.

Immersione dell’idolo (Visarjan)
Il momento culminante della festività è il Ganesh Visarjan, quando le statue di Ganesha vengono portate in processione e immerse in corpi d’acqua come fiumi, laghi o il mare. Questo atto simboleggia il ciclo della creazione e della dissoluzione nella natura. Durante il Visarjan, i devoti cantano “Ganapati Bappa Morya, Pudhchya Varshi Lavkar Ya” (O Signore Ganesha, torna presto l’anno prossimo).

Impatto culturale e ambientale
Ganesh Chaturthi ha un forte impatto culturale, con eventi artistici, spettacoli teatrali e attività comunitarie. Tuttavia, negli ultimi anni si è posta attenzione anche all’impatto ambientale della festività, promuovendo l’uso di idoli ecologici e materiali biodegradabili per ridurre l’inquinamento delle acque.

Ganesh Chaturthi è quindi una celebrazione che unisce spiritualità, arte, comunità e tradizione, rappresentando uno dei momenti più sentiti e gioiosi del calendario indù.

Ganesh Chaturthi

Ganesh Chaturthi – giorni rimanenti: 320. Crea un Conto alla rovescia per l'evento

Ganesh Chaturthi negli altri anni

Il sito web utilizza cookies. Se continui ad utilizzare questo sito web, significa che sei d’accordo con la nostra politica riguardo l’uso di questi cookie.