Giornata del Sudoku

9 settembre, martedì

Giornata del Sudoku
© ShutterStock
Giornata nazionale del Sudoku — è una festività dedicata al popolare rompicapo Sudoku. Il Sudoku è un puzzle numerico in cui bisogna riempire una griglia 9x9 con i numeri da 1 a 9 in modo che ogni numero compaia una sola volta in ogni riga, colonna e in ciascuno dei nove quadrati più piccoli 3x3. Questa giornata attira l’attenzione degli appassionati di giochi logici e sfide matematiche.

Quando si celebra
La Giornata nazionale del Sudoku si celebra ogni anno il 9 settembre. Questa data è stata scelta per dare agli appassionati di rompicapi un motivo per incontrarsi e divertirsi risolvendo nuove sfide.

Storia della festa
Il Sudoku è stato reso popolare in Giappone negli anni ’80, anche se le sue radici risalgono a puzzle numerici precedenti in Europa. La Giornata nazionale del Sudoku è nata come modo per riconoscere la popolarità del gioco e sottolinearne l’importanza nello sviluppo del pensiero logico e delle abilità nella risoluzione dei problemi.

Come si celebra

* Gli appassionati di Sudoku risolvono puzzle su riviste, giornali e online.
* Si organizzano competizioni e tornei nelle scuole, biblioteche e club.
* Vengono organizzate sfide e maratone online per chiunque voglia testare le proprie abilità.
* Vengono pubblicate edizioni speciali di giornali e riviste con puzzle unici e complessi.

Significato della festa
La Giornata nazionale del Sudoku aiuta a sviluppare il pensiero logico, la concentrazione e l’attenzione. Riunisce gli appassionati di rompicapi di tutte le età e promuove i giochi intellettuali come forma di svago utile.
Giornata del Sudoku – giorni rimanenti: 364. Crea un Conto alla rovescia per l'evento

Giornata del Sudoku negli altri anni

Giornata del Sudoku in altri paesi

Il sito web utilizza cookies. Se continui ad utilizzare questo sito web, significa che sei d’accordo con la nostra politica riguardo l’uso di questi cookie.