Giornata della lingua islandese
16 novembre, domenica
Giornata della lingua islandese è una festa culturale nazionale in Islanda dedicata alla conservazione, allo sviluppo e alla promozione della lingua islandese. È uno dei giorni più importanti che riflettono l’identità e il patrimonio culturale del paese. La festa si celebra ogni anno il 16 novembre.Storia della festa
La data è stata scelta in onore del compleanno del celebre poeta islandese e eroe nazionale Jónas Hallgrímsson, che ha avuto un ruolo importante nella formazione del patrimonio letterario e linguistico del paese. La festa è stata istituita dallo Stato alla fine del XX secolo, quando gli sforzi per mantenere l’unicità della lingua islandese si sono intensificati.
Tradizioni della celebrazione
Nel paese vengono organizzati vari eventi volti a promuovere la lingua. Tra questi:
* Letture letterarie e incontri con scrittori
* Lezioni tematiche per gli studenti
* Concorsi di poesia e prosa
* Conferenze pubbliche sulla lingua, la sua storia e il suo sviluppo
Significato della festa
Questa giornata sottolinea l’importanza di preservare una lingua antica che è cambiata poco dalle saghe medievali. Gli islandesi percepiscono la lingua come parte integrante dell’identità nazionale e la festa serve a ricordare la necessità di proteggere con cura il patrimonio culturale.
Celebrazione moderna
Oggi la Giornata della lingua islandese è attivamente sostenuta da istituzioni governative, scuole, biblioteche e centri culturali. Essa contribuisce a rafforzare l’interesse per la letteratura, la storia e la lingua tra tutte le generazioni dei cittadini del paese.
Giornata della lingua islandese negli altri anni
- 2021 16 novembre, martedì
- 2022 16 novembre, mercoledì
- 2023 16 novembre, giovedì
- 2024 16 novembre, sabato
- 2026 16 novembre, lunedì