Natale di Roma
21 aprile, lunedì

Data 21 aprile 753 a.C. e. fu proposto dallo scienziato e scrittore romano Marco Terenzio Varrone. Si basava su calcoli e analisi di miti, leggende e dati astronomici. Questo evento segnò l'inizio di una delle più grandi civiltà del mondo.
Celebrazioni moderne
Nella Roma moderna e in altre città del mondo, questo giorno è celebrato come una festa culturale:
Ricostruzioni storiche. Si tengono sfilate alle quali prendono parte persone vestite da guerrieri dell'antica Roma, senatori, dei e cittadini.
Escursioni e mostre tematiche. Musei e centri storici ospitano eventi dedicati alla storia dell'Antica Roma.
Fuochi d'artificio e spettacoli di strada. A Roma vengono organizzati spettacoli teatrali che mostrano scene tratte dalla storia e dalla mitologia.
Lezioni frontali e programmi didattici. Università e centri culturali tengono conferenze sulla storia della fondazione di Roma.