Giornata nazionale della cultura e della terza età
11 luglio, venerdì

Obiettivi della festa
La festa ha un duplice scopo:
* Sostenere e promuovere la cultura tradizionale, i costumi e le lingue dei popoli di Kiribati.
* Riconoscere il contributo degli anziani nell'educazione dei giovani, nel rafforzamento dei legami familiari e nella conservazione della storia orale.
Come si celebra
* Si organizzano festival culturali che mostrano danze, canti, costumi tradizionali e artigianato locali.
* I giovani partecipano a concorsi in cui raccontano leggende di Kiribati e apprendono mestieri e danze tradizionali.
* Gli anziani vengono invitati a cerimonie ufficiali dove ricevono riconoscimenti e premi d'onore.
* Alla radio e in televisione vengono trasmesse interviste con persone anziane che raccontano la loro vita e la storia del paese.
Importanza per la società
Questa festa svolge un ruolo importante nel rafforzare l'identità nazionale. Aiuta le nuove generazioni a mantenere un legame con il patrimonio culturale e promuove il rispetto verso gli anziani come custodi di saggezza e tradizione.
Fatti interessanti
* In alcune isole di Kiribati, gli anziani tengono laboratori di intreccio di stuoie, costruzione di canoe e cucina tradizionale.
* In molti villaggi la celebrazione è accompagnata da pasti comunitari in cui persone di tutte le età condividono piatti e storie.