Giornata Mondiale della Polmonite

12 novembre, mercoledì

Giornata Mondiale della Polmonite
© ShutterStock
La Giornata Mondiale contro la Polmonite si celebra ogni anno il 12 novembre. Essa mira ad aumentare la consapevolezza sulla polmonite come una delle infezioni respiratorie più comuni e pericolose, oltre a sostenere le misure di prevenzione e trattamento.

Storia dell’origine
La giornata è stata istituita nel 2009 dalla Coalizione Globale contro la Polmonite Infantile. Il suo obiettivo principale era attirare l’attenzione della comunità internazionale sulla gravità della malattia, che per lungo tempo è stata sottovalutata.

Che cos’è la polmonite
La polmonite è un’infiammazione dei polmoni causata da batteri, virus o funghi. La causa più comune è un’infezione batterica, come lo pneumococco. La malattia può variare da forme lievi a forme molto gravi che richiedono un ricovero urgente.

Gruppi a rischio

* Bambini sotto i cinque anni
* Persone anziane
* Persone con sistema immunitario indebolito
* Pazienti con malattie croniche cardiache e respiratorie

Sintomi principali

* Febbre
* Tosse
* Difficoltà respiratoria
* Dolore al petto durante la respirazione
* Debolezza e affaticamento

Prevenzione

* Vaccinazione contro l’infezione pneumococcica e l’influenza
* Rafforzamento dell’immunità generale
* Evitare il fumo
* Igiene delle mani
* Aerazione regolare degli ambienti e mantenimento dell’aria pulita

Importanza della giornata
Questa giornata aiuta a sostenere lo sviluppo di programmi sanitari, l’accesso ai vaccini e il trattamento della polmonite in diversi paesi. Grazie alla cooperazione internazionale, la mortalità è diminuita, soprattutto tra i bambini. Tuttavia, la polmonite continua a causare milioni di ricoveri ogni anno, perciò l’informazione pubblica rimane estremamente importante.

Giornata Mondiale della Polmonite negli altri anni

Giornata Mondiale della Polmonite in altri paesi

Il sito web utilizza cookies. Se continui ad utilizzare questo sito web, significa che sei d’accordo con la nostra politica riguardo l’uso di questi cookie.