Giornata della Liberazione Nazionale
26 febbraio, mercoledì

Storia della festa
Nel 1990, l'Iraq, sotto la guida di Saddam Hussein, invase il Kuwait, annettendo il suo territorio. Questo portò a una condanna internazionale e all'inizio di un'operazione militare, in cui le forze della coalizione internazionale, guidate dagli Stati Uniti, liberarono il Kuwait.
Eventi principali
- 2 agosto 1990: L'Iraq invase il Kuwait.
- 17 gennaio 1991: Iniziò l'operazione "Tempesta nel Deserto".
- 26 febbraio 1991: Il Kuwait fu liberato e le forze irachene lasciarono il paese.
Significato per il popolo kuwaitiano
Il Giorno della Liberazione del Kuwait simboleggia il ritorno dell'indipendenza e il ripristino della sovranità del paese. È un momento di orgoglio, patriottismo e di celebrazione degli eroi che hanno combattuto per la libertà.
Tradizioni della festa
- Parate, comprese le parate militari, nelle grandi città, in particolare nella capitale, Kuwait City.
- Fuochi d'artificio e grandi celebrazioni.
- Dichiarazione di giorno festivo per i cittadini del paese.
- Eventi solenni con la presenza di alti funzionari, tra cui leader governativi e rappresentanti di organizzazioni internazionali.
Giorno della Liberazione del Kuwait e Giorno della Sovranità Nazionale
Il Giorno della Liberazione del Kuwait, che si celebra il 26 febbraio, non è solo un simbolo di vittoria, ma anche una parte importante dell'identità nazionale, rafforzando il sentimento di unità e orgoglio tra i kuwaitiani.
Giornata della Liberazione Nazionale negli altri anni
- 2021 26 febbraio, venerdì
- 2022 26 febbraio, sabato
- 2023 26 febbraio, domenica
- 2024 26 febbraio, lunedì
- 2026 26 febbraio, giovedì