Giorno di Lao Issar
13 agosto, mercoledì

Contesto storico del movimento Lao Issara
Lao Issara ("Laos Libero") era un movimento nazionalista antifrancese fondato il 12 ottobre 1945 sotto la guida del principe Phetsarath. Divenne un governo provvisorio che dichiarò l'indipendenza del Laos e si oppose al ripristino del controllo francese. Nonostante i primi successi, i francesi ripresero il controllo nel 1946, il movimento si rifugiò in esilio in Thailandia e fu definitivamente sciolto nel 1949.
Come viene celebrata questa giornata
Anche se non è una festività nazionale su larga scala, il Giorno di Lao Issara è incluso nell'elenco delle date commemorative e di solito viene celebrato simbolicamente:
* tramite pubblicazioni e materiali sul movimento e i suoi leader
* possibili eventi educativi o commemorativi locali
* promemoria dei primi passi del Laos verso l'indipendenza nazionale.
Perché è importante
Questa giornata rende omaggio ai primi sforzi del Laos verso la sovranità e il costituzionalismo. Sottolinea il ruolo di Lao Issara come precursore della futura formazione dello stato e serve come promemoria della resilienza e dell'identità nazionale del popolo laotiano.