Giornata nazionale del riscatto
12 aprile, sabato

Storia della festa
Il Giorno Nazionale della Redenzione in Liberia è stato istituito in onore degli eventi del 12 aprile 1841, quando il paese ottenne l'indipendenza dal potere coloniale. In quel giorno fu proclamato lo status ufficiale della Liberia come paese libero, un momento importante nella storia della lotta dei paesi africani per la loro indipendenza. Questa giornata divenne un simbolo di liberazione e redenzione, poiché il paese fu fondato principalmente da ex schiavi che cercavano la libertà e la creazione di uno stato proprio.
Come viene celebrata la festa?
- In Liberia si tengono vari eventi ufficiali, tra cui cerimonie, parate e mostre dedicate alla storia del paese e alla sua liberazione.
- Nelle scuole e nelle università si svolgono conferenze e lezioni sul significato del Giorno Nazionale della Redenzione e le lezioni che possono essere tratte dalla storia.
- Le autorità organizzano eventi solenni durante i quali esprimono gratitudine per la libertà e l'indipendenza, nonché per i traguardi raggiunti sin dalla proclamazione dell'indipendenza.
- Molte organizzazioni pubbliche organizzano campagne per sensibilizzare sull'importanza della libertà, della giustizia e dei diritti umani.
Perché celebrare questa festa?
Il Giorno Nazionale della Redenzione serve da promemoria sull'importanza della libertà, dell'uguaglianza e del diritto all'autodeterminazione. Questa giornata aiuta a comprendere che la lotta per l'indipendenza e i diritti umani è una parte essenziale della storia e della contemporaneità. Sottolinea l'importanza della redenzione e del ripristino della giustizia, e ci ricorda il valore della pace e della libertà. La celebrazione contribuisce a rafforzare l'unità nazionale e l'orgoglio per i successi del proprio paese.