Giornata mondiale della libertà di stampa

3 maggio, sabato

Giornata mondiale della libertà di stampa
© ShutterStock
La Giornata mondiale della libertà di stampa si celebra ogni anno il 3 maggio. È stata proclamata dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1993 su raccomandazione dell'UNESCO. Questa giornata sottolinea l'importanza di una stampa libera, indipendente e obiettiva in una società democratica.

Obiettivi della giornata
- Rendere omaggio ai giornalisti caduti nell'esercizio della loro professione
- Ricordare ai governi il loro dovere di rispettare e garantire la libertà di espressione
- Sostenere i media soggetti a censura, repressione o minacce

Perché è importante?
La libertà di stampa è la base della democrazia. Senza di essa non sono possibili trasparenza, lotta alla corruzione e libertà di espressione. I giornalisti svolgono un ruolo chiave nel fornire informazioni affidabili alla società.

Come viene celebrata?
- Conferenze e forum internazionali
- Eventi educativi
- Premi e riconoscimenti per la libertà di stampa
- Pubblicazioni che evidenziano problemi di censura e pressioni sui media

Tema dell'anno 2024
Ogni anno la giornata si celebra con un tema specifico. Nel 2024 l'attenzione è rivolta al ruolo del giornalismo nella crisi climatica e alla necessità di proteggere i reporter ambientali.

Giornata mondiale della libertà di stampaSito ufficiale

Giornata mondiale della libertà di stampa – giorni rimanenti: 17. Crea un Conto alla rovescia per l'evento

Giornata mondiale della libertà di stampa negli altri anni

Giornata mondiale della libertà di stampa in altri paesi

Il sito web utilizza cookies. Se continui ad utilizzare questo sito web, significa che sei d’accordo con la nostra politica riguardo l’uso di questi cookie.