Giornata dell'Unità del Baltico

22 settembre, lunedì

Giornata dell'Unità del Baltico
© ShutterStock
Giornata dell’Unità Baltica si celebra ogni anno il 22 settembre in Lettonia e Lituania. Questa festività è dedicata all’amicizia e alla cooperazione tra i due paesi, uniti da destini storici comuni e dalla ricerca dell’indipendenza.

Significato storico
La data della festività è stata scelta in memoria della vittoria congiunta delle forze lettoni e lituane sull’Ordine Teutonico nel 1236 nella Battaglia di Saule. Questa vittoria è diventata un importante simbolo di unità e solidarietà dei due popoli nella loro lotta per la propria terra e libertà.

Come si celebra
La celebrazione ha principalmente carattere culturale e simbolico:

* cerimonie e eventi commemorativi;
* concerti, festival e scambi culturali;
* iniziative congiunte di organizzazioni lettoni e lituane;
* programmi educativi dedicati alla storia e alle tradizioni comuni.

Significato moderno
Oggi la Giornata dell’Unità Baltica serve come promemoria del valore dell’amicizia e della cooperazione tra paesi vicini. Rafforza i legami tra Lettonia e Lituania, sottolinea l’importanza dell’azione congiunta nel mondo moderno e favorisce un senso di identità condivisa.
Giornata dell'Unità del Baltico – giorni rimanenti: 362. Crea un Conto alla rovescia per l'evento

Giornata dell'Unità del Baltico negli altri anni

Giornata dell'Unità del Baltico in altri paesi

Il sito web utilizza cookies. Se continui ad utilizzare questo sito web, significa che sei d’accordo con la nostra politica riguardo l’uso di questi cookie.