Giornata Mondiale del Diabete

14 novembre, venerdì

Giornata Mondiale del Diabete
© ShutterStock
La Giornata Mondiale del Diabete è un evento annuale che si celebra il 14 novembre per sensibilizzare l'opinione pubblica sul diabete, una malattia cronica che colpisce milioni di persone in tutto il mondo. Istituita nel 1991 dalla International Diabetes Federation (IDF) e dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), questa giornata è diventata ufficialmente una giornata delle Nazioni Unite nel 2006. La data è stata scelta in onore della nascita di Frederick Banting, uno degli scopritori dell’insulina nel 1921.

Obiettivi della Giornata
La Giornata Mondiale del Diabete ha lo scopo di:

* Aumentare la consapevolezza sul diabete e sulle sue complicanze.
* Promuovere l'importanza della prevenzione attraverso uno stile di vita sano.
* Informare sulle opzioni di trattamento e gestione della malattia.
* Sostenere l’accesso universale a cure e farmaci essenziali, come l’insulina.

Simbolo e Colore
Il simbolo della Giornata Mondiale del Diabete è un cerchio blu, che rappresenta l’unità della comunità globale nella lotta contro il diabete. Il colore blu è stato scelto perché richiama il cielo e la bandiera delle Nazioni Unite, simboleggiando l’unione di tutti i paesi nella lotta contro questa malattia.

Attività e Iniziative
Durante questa giornata, in tutto il mondo si organizzano numerose attività, tra cui:

* Screening gratuiti per la glicemia.
* Conferenze, seminari e workshop informativi.
* Campagne sui social media e in televisione.
* Illuminazione in blu di monumenti e edifici simbolici.
* Eventi sportivi e camminate per la salute.

Importanza della Prevenzione
Il diabete di tipo 2, che rappresenta circa il 90% dei casi, può spesso essere prevenuto attraverso una dieta equilibrata, attività fisica regolare e il mantenimento di un peso corporeo sano. La Giornata Mondiale del Diabete è quindi anche un’occasione per promuovere l’educazione sanitaria e incoraggiare comportamenti salutari.

Impatto Globale
Secondo l’IDF, oltre 500 milioni di adulti vivono attualmente con il diabete, e si prevede che questo numero aumenterà nei prossimi decenni. La Giornata Mondiale del Diabete rappresenta un momento fondamentale per richiamare l’attenzione su questa emergenza sanitaria globale e per rafforzare l’impegno delle istituzioni e della società civile nella lotta contro la malattia.

Giornata Mondiale del Diabete

Giornata Mondiale del Diabete – giorni rimanenti: 30. Crea un Conto alla rovescia per l'evento

Giornata Mondiale del Diabete negli altri anni

Giornata Mondiale del Diabete in altri paesi

Il sito web utilizza cookies. Se continui ad utilizzare questo sito web, significa che sei d’accordo con la nostra politica riguardo l’uso di questi cookie.