Giorno di Wadi ed-Dahab el-Kuvira
14 agosto, giovedì

Storia della festa
Wadih-ed-Dahab è una regione situata nel sud del Sahara Occidentale, che per lungo tempo è stata sotto il controllo della Spagna e poi della Mauritania. Dopo il ritiro della Mauritania nel 1979, i capi tribù locali dichiararono ufficialmente il loro sostegno e fedeltà al re marocchino Hassan II. Il 14 agosto 1979, una delegazione di rappresentanti delle tribù di Wadih-ed-Dahab arrivò a Rabat, dove si tenne una solenne cerimonia per trasferire la regione sotto la giurisdizione del Marocco.
Significato della festa
La festa simboleggia:
* il rafforzamento dell'integrità territoriale del Marocco,
* l'unità nazionale,
* il riconoscimento dei legami storici tra le Province Meridionali e la monarchia marocchina.
Come si celebra
Le celebrazioni si svolgono in tutto il paese, ma in modo particolarmente ampio nelle regioni meridionali:
* cerimonie ufficiali con la partecipazione di rappresentanti del governo,
* eventi culturali e spettacoli equestri tradizionali (fantasia),
* concerti, mostre e competizioni sportive,
* discorsi patriottici che sottolineano l'importanza dell'unità nazionale.
Curiosità
Il Giorno di Wadih-ed-Dahab-el-Kuvira è una delle due principali feste legate all'integrazione delle Province Meridionali nel Marocco. L'altra è il Giorno della Marcia Verde, celebrato il 6 novembre e associato alla marcia pacifica di massa del 1975 che portò al ritorno di altri territori della regione.