Rivoluzione del re e del popolo
20 agosto, mercoledì

Data di celebrazione
Si celebra ogni anno il 20 agosto.
Storia e istituzione
— Il Giorno della Rivoluzione del Re e del Popolo commemora l'anniversario della rivolta avvenuta il 20 agosto 1953, quando il popolo marocchino si sollevò contro il dominio coloniale francese.
— Questa giornata simboleggia l'unità del re e del popolo nella lotta per la libertà e la sovranità del Marocco.
— La festa è stata istituita per onorare il coraggio e il sacrificio di coloro che hanno combattuto per l'indipendenza del paese, nonché il ruolo della monarchia in questo processo.
Significato e obiettivi
— Sottolineare l'importanza dell'unità nazionale tra il monarca e il popolo.
— Promuovere un senso di patriottismo e rispetto per il patrimonio storico del Marocco.
— Rendere omaggio agli eroi e ai combattenti per la libertà del paese.
Come si celebra
— Nella capitale e in altre città si svolgono cerimonie ufficiali, deposizione di corone e parate militari.
— Vengono organizzati eventi culturali, mostre e concerti dedicati alla storia della lotta per l'indipendenza del Marocco.
— Vengono svolti programmi educativi e conferenze nelle scuole e università.
— Molte famiglie e comunità celebrano la festa con riunioni e pasti tradizionali.
Breve riassunto
Il Giorno della Rivoluzione del Re e del Popolo 20 agosto è una festa nazionale importante in Marocco che celebra l'unità e la lotta per l'indipendenza, rafforzando il patriottismo e il rispetto per il patrimonio storico del paese.