Giornata mondiale dei sogni

25 settembre, giovedì

Giornata mondiale dei sogni
© ShutterStock
Giornata Mondiale del Sogno è dedicata al riconoscimento dell'importanza dei sogni nella vita di una persona. Questa giornata ricorda che i sogni ispirano, motivano e aiutano a raggiungere gli obiettivi. Sottolinea l'importanza delle aspirazioni personali e collettive, nonché il potere dell'immaginazione nella costruzione del futuro.

Storia della festa
La data esatta dell'istituzione della giornata è sconosciuta, tuttavia la Giornata Mondiale del Sogno è diventata popolare all'inizio del XXI secolo come iniziativa globale per motivare le persone a raggiungere i propri obiettivi. Essa ispira tutti — dai bambini agli adulti — a pensare al futuro e a cercare di migliorarlo.

Come si celebra
Nelle scuole e università vengono organizzate lezioni e workshop sulla definizione degli obiettivi e sulla pianificazione dei sogni.
Si svolgono concorsi creativi dedicati a disegni, storie e progetti sui sogni.
Molti condividono i propri sogni e piani sui social media, ispirando gli altri.
Alcune organizzazioni organizzano seminari e incontri con persone di successo per motivare il pubblico a realizzare i propri obiettivi.

Fatti interessanti

* I sogni aiutano a formare la personalità e a sviluppare il pensiero creativo.
* La festa incoraggia le persone a non avere paura di porsi obiettivi ambiziosi e di impegnarsi per raggiungerli.
* La Giornata Mondiale del Sogno sottolinea che tutti i successi iniziano da un sogno e dalla fiducia in se stessi.
Giornata mondiale dei sogni – giorni rimanenti: 1. Crea un Conto alla rovescia per l'evento

Giornata mondiale dei sogni negli altri anni

Giornata mondiale dei sogni in altri paesi

Il sito web utilizza cookies. Se continui ad utilizzare questo sito web, significa che sei d’accordo con la nostra politica riguardo l’uso di questi cookie.